IRtech Termografia Fisse

TImage IR8 640 1100 | Termocamera autonoma Pirometro autocentrante | IR1100 e IR1100+ Funzionamento Standalone Ethernet | |||
| • 80x80 pixel (6400) • Tempo risposta 50 Hz • Misura fino 900°C • NETD 0,10°C • Uscita Ethernet • Uscita USB • Hot spot automatico / autocentrante • Funzionamento Autonomo • IP67 industriale a tenuta• Ottiche Std,Grandangolo 80° Tele • Compatta 36 x 90mm M30 (185gr) • Windows e Linux SDK royalty free • Soft. Windows libera installazione • Pins I/O analogici e digitali • Fino a 9 uscite 4-20mA | • 382x288 pixel (110'000) • Tempo risposta 80 Hz • Misura fino 900°C • NETD 0,08°C • Uscita Ethernet • Uscita USB • Hot spot automatico • IP67 industriale a tenuta • Ottiche Std, Grandangolo 80° Tele • Compatta 36 x 100mm M30(200gr) • Windows e Linux SDK royalty free • Soft. Windows libera installazione • Pins I/O analogici 4-20mA e digitali | • 256x192 pixel IR • Visibile HD 2MP + flash • Misura fino 400°C • NETD <0,10°C • Uscita Ethernet POE • Uscita Allarme e Video • Hot spot automatico • IP67 industriale a tenuta • Ottiche Std, Grandangolo 80° e Tele •Compatta 55x30x88mm • Webserver integrato accesso via browser • Video e Foto • Windows SDK royalty free | ||
E' una termocamera compatta con protezione industriale per impieghi gravosi IP67. Si alimenta e comunica tramite USB o Ethernet, che può essere esteso con cavi industriali fino a 10mt, cavo ethernet fino a 100mt e fibra ottica fino a 10Km. E' molto veloce e lavora fino fino a 80 Hz permettendo analisi termiche realtime e registrazioni video radiometriche fino a 900°C. L'ideale per monitorare transienti termici nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento. I file video possono essere consultati a posteriori anche frame per frame con la possibilità di variare tutti i parametri relativi alla singola immagine (emissività, aree, punti caldi, etc). Utilizzabile sia in tempo reale sul processo che per documentare attività di ricerca e sviluppo (validazione progetti). La sua portatilità la abbina anche a tablet per utilizzo per manutenzione preventiva. La tecnologia attuale ha permesso di rendere i costi molto più competitivi che in passato. Il software è compreso e senza licenza (installabile su qualsiasi pc), facile da utilizzare e molto potente. SI possono anche costruire applicazioni ad hoc usando le libreria Basic/C, Linux e Labview. Il software prevede anche il funzionamento come line scanner su processi. Applicazioni per sistemi di PREVENZIONE INCENDI. Costo competitivo per integrazione costruttori di macchine. |
Radiamatic TImage | lunghezze d'onda corte per metalli | Modello Std & V | Modello XT | Modello HXT |
![]() ![]() | • 766x480 pixel • 382x288 pixel • Immagine IR • Freq. Agg. : 80 Hz • Misura 450 a 1800°C • Lunghezza onda 1um per metallli • USB + Ethernet • Porte I/O • Lente : Standard Grandangolo e Tele • Funziona fino a 240°C con camicia raffreddamento ![]() | • 160x120 pixel • Immagine IR+Visibile/Fusion • Freq. Agg. : 120 Hz • Misura fino 1500°C • NETD 0,08°C • USB + Ethernet • Porte I/O • Lente :Grandangolo fino 72° Tele 6°,Standard 23° • Funziona fino a 240°C con camicia raffreddamento | • 382x288 pixel • USB + Ethernet • Porte I/O • Lente Grandangolo30° | • 640x480 pixel |
E' una termocamera compatta (45x45x62mm) con protezione industriale per impieghi gravosi IP67. Si alimenta e comunica tramite USB o Ethernet, che può essere esteso con cavi industriali fino a 10mt, cavo ethernet fino a 100mt e fibra ottica fino a 10Km. E' molto veloce e lavora fino fino a 120 Hz permettendo analisi termiche realtime e registrazioni video radiometriche fino a 1500/1800°C. L'ideale per monitorare transienti termici nelle fasi di riscaldamento e raffreddamento. I file video possono essere consultati a posteriori anche frame per frame con la possibilità di variare tutti i parametri relativi alla singola immagine (emissività, aree, punti caldi, etc). Utilizzabile sia in tempo reale sul processo che per documentare attività di ricerca e sviluppo (validazione progetti). La sua portatilità la abbina anche a tablet per utilizzo per manutenzione preventiva. La tecnologia attuale ha permesso di rendere i costi molto più competitivi che in passato. Il software è compreso e senza licenza (installabile su qualsiasi pc), facile da utilizzare e molto potente. SI possono anche costruire applicazioni ad hoc usando le libreria Basic/C, Linux e Labview. Il software prevede anche il funzionamento come line scanner su processi |